mP

modelloP (modello del cervello per Psicologi=>|

modelloP spiegato nella Sez. 1 del libro sull’AMORE POSITIVO


modelloP spiegato nel file sulla PSICOLOGIA SOCIALE


modelloP spiegato nella Sez. 1 del libro sull’AMORE POSITIVO


|<= mP1 – A cosa serve un cervello che solo i viventi con movimento hanno?

|<= mP2 – Il cervello come sistema per sognare controllato dai sensi


|<= mP3 – Il cervello dietro esiste ed è il mondo per il cervello davanti


|<= mP4 – È vero che si può rivivere tutta la vita in poco tempo?


|<= mP5 – Il modello del cervello per le donne che dispiaceva alle donne


|<= mP6 – Quante ipotesi ci sono nel modelloP visto finora?


|<=  mP7 – É possibile che nello stesso cervello abitino 2 persone?


|<= mP8  – Cosa rende Rhoda di ANOTHER EARTH positiva in amore


|<= mP9 – Tu conosci il funzionamento inverso del cervello?


|<= mP10 – Funzionamento a ciclo chiuso normale e persone normali


|<= mP11  – Alle persone che non cambiano bisognerebbe fare una statua?


|<= mP12- Funzionamento in incubazione e sua importanza per il non tradimento


|<= mP13  – Il funzionamento in stato nascente è quello degli innamorati


|<= mP14  – Una cultura cambia le azioni cambiando l’importanza delle cose


|<= mP15 – Sistema emozionale corticale: come viene costruito


|<= mP16  – Sistema emozionale corticale: la guida emozionale dell’azione


|<= mP17 – Perché si va dove ci porta il cuore (Sistema Emozionale Corticale)?


|<= mP18  – Cosa è il sistema razionale e che responsabilità ha nella negatività


|<= mP19  – Orientamento emozionale negativo è massimizzare il disprezzo


|<= mP20  – Conoscere i sintomi della relazione negativa per archiviarla


|<= mP21 – Può un cervello perseguire lo stare male e non lo stare bene?


|<= mP22 – Gli assunti di una cultura sono i suoi presupposti dati per veri

 


|<= mP23 – Se il modelloP cancella le guerre merita un Nobel per la pace


|<= mP24 – La bella notizia è che cattivo è solo chi usa culture negative


|<= mP25 – Comandare per ruolo non implica la superiorità di nessuno


|<= mP26 – Il sapiens che crea una cultura ogni volta che crea un gruppo


|<= mP27 – Non è vero che ogni cultura è positiva come dice l’antropologia


|<= mP28 – Capire l’intelligenza artificiale per capire quella umana in 13 min


|<= mP29 – Pensare che gli uomini fanno sesso per riprodursi li riduce a virus


|<= mP30 – Non si chiede un “ti amo” prima del primo bacio per costrizione


|<= mP31 – Tre scoperte che rendono migliore il benessere in una coppia


|<= mP32 – Se nasci in un paese con una religione monoteista, nasci schiavo


|<= mP33 – Verità culturali 2 – Religione e psicologia resteranno o andranno via insieme

 


|<= mP34 – Perché l’educazione sentimentale aumenterebbe i femminicidi


|<= mP35 – Il difficile dell’amore non è averlo ma farlo durare nel tempo


|<= mP36 – Tre colori diversi per tre amori diversi. Tu sai quali sono?


|<= mP37 – Tre cose in comune tra la tavola periodica e il modelloP


|<= mP38 – 28 anni di matrimonio senza che lei facesse una sola cosa per te?


|<= mP39 – La buona notizia dentro alla cattiva su come sono le donne oggi


|<= mP40 – Il primo passo di una donna sulla terra dove l’amore è positivo


modelloP spiegato nel file sulla PSICOLOGIA SOCIALE


PS<=  PS1 – L’attrazione sessuale per lo Schacter di Psicologia generale e per il modelloP


PS<=  PS2 – Amore appassionato e amore solidale per lo Schacter e per il modelloP


PS<=  PS3 – Le persone hanno tre desideri fondamentali che le rendono suscettibili all’influenza sociale


PS<=  PS4 – Attribuire una causa a un comportamento è decidere a cosa esso sia dovuto


PS<=  PS5 – La cognizione sociale sostiene che dare a qualcuno colpe che non ha è un errore del cervello


PS<=   PS6 – Il Sé è un costrutto (concetto astratto non direttamente osservabile) o una struttura cerebrale


PS<=  PS7 – Gli atteggiamenti, ovvero cosa ci si prepara a fare, determinano quello che poi potremo fare


PS<=  PS8 Affiliazione (desiderio di diventare come un figlio per altre persone) e attrazione 


PS<=  PS9  – Amicizia e amore per il Crisp e per il modelloP (che parla di amore dopo averlo definito) 


PS<=  PS10  – Cosa è la Psicologia Sociale per lo Smith-Mackie e per il modelloP 


PS<=  PS11 – 2 assiomi, 3 motivazioni e 3 principi di elaborazione per lo Smith-Mackie e per il modelloP


PS<=  PS12 – La mia identità sociale è la parte di me che dipende dalle mie relazioni stabili


|<=

 

Articoli recenti